Lo sviluppo linguistico del bambino è come un volo di mongolfiere, quando partono a volare, non tutte volano nelle stesse modalità e alla stessa velocità.
Ci sono bimbi che mostrano ritardi o disturbi del linguaggio che possono interessare la produzione (linguaggio espressivo) e/o la comprensione (linguaggio recettivo).
I parlatori tardivi (late talkers) sono quei bimbi che presentano un “vocabolario espressivo ridotto (inferiore o uguale al 10 percentile) all’età di 24 mesi e/o non presentano alcuna combinazione di parole a 30 mesi”.
In questi casi è consigliato agire precocemente attraverso una valutazione basata sull’osservazione diretta in contesto libero di gioco e in un contesto strutturato tramite prove standardizzate. In questo modo sarà possibile creare un bilancio logopedico dei punti di forza e di debolezza del bambino e successivamente stilare obiettivi e procedure di intervento personalizzate a seconda della persona.
Le difficoltà linguistiche possono interessare uno o più dei seguenti livelli:
Sarà il professionista ad indicarvi il percorso più idoneo da seguire.
Logopedista Alessia Morselli
Piazza Brodolini, 3C, 41051 Castelnuovo Rangone MO
Telefono: 353 437 6815
P.Iva 04017820368
©2023 – Alessia Morselli. All Rights Reserved. Realizzato da 2B Web Designer. Privacy policy.