Disturbi dell'apprendimento

I disturbi specifici dell’apprendimento vengono definiti come l’insieme dei disturbi neuroevolutivi caratterizzati da una specifica difficoltà nell’acquisizione di una o più abilità scolastiche (lettura, scrittura e calcolo) in bambini con un normale sviluppo intellettivo, una tipica esperienza scolastica e in assenza di alterazioni neurosensoriali tali da giustificare la significativa difficoltà nell’apprendimento (American Psychiatric Association, 1194).

Quali sono i DSA?

  • Dislessia: disturbo specifico di lettura che si caratterizza per la difficoltà ad effettuare una lettura accurata e fluente in termini di velocità e correttezza; tale difficoltà si ripercuote, nella maggioranza dei casi, sulla comprensione del testo.
  • Disortografia: disturbo specifico che riguarda la componente costruttiva della scrittura (la capacità di scegliere le lettere corrette sulla base di aspetti linguistici).
  • Disgrafia: disturbo specifico che riguarda la componente esecutiva della scrittura (l’abilità di scrivere in modo fluido, veloce ed efficace).
  • Discalculia: disturbo specifico che può riguardare la capacità di manipolare i numeri, eseguire rapidi calcoli a mente, recuperare i risultati delle tabelline e nei diversi compiti aritmetici.

 

I campanelli d’allarme della dislessia sono:

  1. Confusione tra lettere simili (b,d oppure a,e)
  2. Inversione di lettere
  3. Omissione o aggiunta di lettere
  4. Saltare parole o righe
  5. Lentezza in lettura
  6. Maggiore difficoltà con le parole nuove
  7. Difficoltà nella comprensione del testo

 

Se i genitori o gli insegnanti notano alcune di queste difficoltà è consigliato fare una valutazione approfondita delle diverse abilità per costruire, a seconda del tipo di errori, un percorso personalizzato.

 

Presso lo studio è possibile effettuare un percorso di sostegno alla genitorialità e psico-educativo, di acquisizione di un metodo di studio personalizzato e di valutazione della abilità cognitive dalla dott.ssa psicologa scolastica Morena Trivelloni. 

Richiedi maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome

Logopedista Alessia Morselli

Piazza Brodolini, 3C, 41051 Castelnuovo Rangone MO

Telefono: 353 437 6815

P.Iva 04017820368

©2023 – Alessia Morselli. All Rights Reserved. Realizzato da 2B Web Designer. Privacy policy.